Ricorsi Tolc Medicina - Richiesta istanza accesso atti

Ricorsi Tolc Medicina: richiesta istanza accesso atti Tolc

Criticità del Tolc 2023

Il sistema del Tolc non garantisce la parità di trattamento tra i candidati: vuoi richiedere, con istanza di accesso agli atti, la tua prova, per valutare come è stato calcolato il tuo punteggio e il tuo coefficiente di equalizzazione? 

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti ha svolto un esame approfondito del nuovo sistema del TOLC per l’accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e veterinaria, anno accademico 2023/2024.

Ebbene, all’esito delle prove svoltesi nelle sessioni degli scorsi mesi di aprile e luglio, sono emerse delle gravi criticità della nuova procedura adottata dal M.U.R.

In particolare, l’aspetto che desta i maggiori dubbi di legittimità è riconducibile al totale difetto di trasparenza, nonché alla disparità di trattamento tra i candidati, in relazione all’attribuzione del c.d. “coefficiente di equalizzazione” relativo a ciascun quesito e, quindi, dell’intera prova, nonché, di conseguenza, del punteggio c.d. “equalizzato”.

Ad avviso dello Studio, infatti, tale sistema, per come è strutturato, non garantisce la parità di trattamento tra i candidati.

 

Richiedi istanza di accesso agli atti Tolc

 

Richiedi istanza di accesso agli atti per valutare il corretto operato del Ministero sul tuo Tolc

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti sta predisponendo per tutti i candidati che si stanno mettendo in contatto con lo Studio singole e dettagliate istanze di accesso agli atti del procedimento volte ad acquisire tutti gli elementi necessari a comprendere e valutare il corretto operato del Ministero e, a seguire, l’opportunità di ricorrere al T.A.R. per richiedere l’ammissione in sovrannumero al corso di laurea di interesse.

Si rappresenta come tali istanze possono essere presentate in forma rigorosamente individuale (così come, in caso, l’eventuale successivo ricorso), presentando più possibilità di successo.

Per potere presentare l’istanza di accesso agli atti attraverso lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, occorre cliccare sul tasto seguente ISTANZA DI ACCESSO AGLI ATTI e compilare il form per essere ricontattati dallo Studio Legale:

 

Richiedi istanza di accesso agli atti Tolc

 

 

Categorie

News dello studio

set18

18/09/2023

Ricorso Tolc Medicina 2023. Come funziona la procedura di Ricorso

Ricorso Tolc Medicina 2023. Come funziona la procedura di Ricorso

in Ricorsi Medicina

Se anche dopo il secondo scorrimento di graduatoria del 20 settembre, non sei entrato nella facoltà per cui avevi espresso preferenza, cosa puoi fare? Il TOLC 2023 per l’accesso ai corsi

set6

06/09/2023

Accesso a Medicina 2023. TOLC illegittimo. Partono i ricorsi.

Accesso a Medicina 2023. TOLC illegittimo. Partono i ricorsi.

in Ricorsi Medicina

Il 5 settembre è stata pubblicata la graduatoria per l’accesso ai corsi di laurea in medicina e odontoiatria, relativa all’anno accademico 2023/2024. Il nuovo sistema di selezione

ago10

10/08/2023

Tolc 2023: richiedi istanza di accesso agli atti per valutare eventuali illegittimità nel calcolo del punteggio della tua prova

Tolc 2023: richiedi istanza di accesso agli atti per valutare eventuali illegittimità nel calcolo del punteggio della tua prova

in Test Numero Chiuso

Tolc 2023: vuoi richiedere, con istanza di accesso agli atti, la tua prova, per valutare come è stato calcolato il tuo punteggio e il tuo coefficiente di equalizzazione? Dopo un approfondito

News Giuridiche

set23

23/09/2023

Il disconoscimento dei testi digitali: la linguistica forense

La linguistica applicata alle questioni

set22

22/09/2023

“Quattro metà” e“2 Night”

<p><span>Sulle piattaforme

set22

22/09/2023

Cassa Forense: mezzo milione di euro per riorganizzare le law firm

Due bandi a disposizione degli avvocati

set22

22/09/2023

Bancarotta: dimettersi non esonera da responsabilità se non si viene sostituiti

<p>Sull’amministratore dimissionario

set22

22/09/2023

Lo sport entra a far parte dei valori tutelati dalla Costituzione

<p style="margin-bottom: 0.28cm; text-align: