
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Ancora un pregevole risultato conseguito dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti riguardo i ricorsi accolti dal Giudice Amministrativo per il concorso specializzazioni in medicina 2018 (SSM 2018) e patrocinati dall’Avv. Pellegrini Quarantotti.
In particolare, dopo l’accoglimento in fase cautelare dei ricorsi sul contenzioso SSM 2018, il Ministero non aveva provveduto ad iscrivere gli aspiranti specializzandi alla scuola prescelta, il che aveva necessitato la proposizione di giudizi di ottemperanza volti ad ottenere l’esecuzione dei relativi provvedimenti favorevoli.
Il Consiglio di Stato, su tali procedimenti, avendo preso atto della colpevole inerzia del Ministero, ha stabilito che il MIUR deve provvedere all’esecuzione di detta ordinanza entro il termine perentorio di giorni venti (20 gg.), all’uopo immatricolandolo alla Scuola di Specializzazione di interesse secondo l’ordine di preferenza indicato dal ricorrente (visualizza il provvedimento favorevole dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti).
Il Consiglio di Stato ha, altresì, disposto che, “stante la peculiare delicatezza della vicenda, reputa il Collegio, per un verso, di fissare in € 60,00 (Euro sessanta/00) la somma ex art. 114, co. 4, lett. e), c.p.a. dovuta dal MIUR in per ogni giorno di ulteriore ritardo nell’esecuzione del giudicato e, per altro verso — ove si verifichi siffatta evenienza —, di nominare fin d’ora, nella persona del sig. Capo di Gabinetto del Ministero, il Commissario ad acta affinché provveda, per il necessario tramite d’un funzionario dirigente (pure di altra Amministrazione), in vece della Direzione generale competente nell’ulteriore termine di giorni trenta (30 gg.) da quando è inutilmente spirato quello assegnato al MIUR”.
Pertanto, il Consiglio di Stato, oltre all’ordine di esecuzione immediata (termine di 20 giorni), ha ritenuto di condannare il M.I.U.R. al pagamento, a favore dell’appellante, di 60 euro per ogni giorno d’ulteriore ritardo nell’esecuzione del giudicato cautelare. Misura volta a determinare una rapida definizione della vicenda, anche in ragione della necessità di una veloce immissione nelle scuole degli specializzandi destinatari di un provvedimento di accoglimento del Consiglio di Stato, attesa la nota carenza di medici nel sistema del Servizio Sanitario Nazionale.
L’Amministrazione è stata, altresì, condannata al pagamento delle spese di giudizio, liquidate nella misura di Euro 2.000,00.
Si tratta di un provvedimento molto duro ed incisivo nei confronti del Ministero inadempiente, che costituisce un importante precedente anche per i ricorsi del Concorso SSM 2019.
Per richiedere maggiori informazioni sulla possibilità di procedere con un ricorso avverso il mancato accesso alla Scuola di Specializzazione è possibile inviare una email, con i propri recapiti, a [email protected] o, in alternativa, cliccando qui compilando l’apposito form.