Nuovo Ricorso patrocinato dallo Studio accolto per Accesso a Medicina. Importantissimo precedente anche per i ricorsi Tolc

Nuovo Ricorso patrocinato dallo Studio accolto per Accesso a Medicina. Importantissimo precedente anche per i ricorsi Tolc

27 settembre 2023

È di questi giorni un importantissimo pronunciamento del T.A.R. del Lazio, su ricorso patrocinato dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, in merito all’accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia.

Tale sentenza di merito ha stabilito il fondamentale principio per cui “la mera indicazione in seno alla graduatoria di merito del risultato della valutazione condotta con riguardo a ciascuno dei parametri previsti dal bando della procedura non possa ritenersi di per sé sufficiente a rendere evidente, anche in forma sintetica, il sotteso collegamento posto tra l’esito del giudizio reso dalla Commissione e l’oggetto della valutazione”, con ammissione del ricorrente in sovrannumero al corso prescelto.

Ciò sta a significare che, quanto al TOLC, l’Amministrazione deve rendere conoscibile il procedimento adottato per l’attribuzione di un determinato punteggio e, in questo caso, deve consentire di acquisire la prova e i criteri di attribuzione del punteggio anche “equalizzato”.

In mancanza, l’agire dell’Amministrazione è illegittimo.

Considerato il fatto che il Ministero non sta fornendo riscontro alle particolari e dettagliate istanze di accesso agli atti della procedura TOLC formulate dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti per conto dei propri clienti, tale aspetto potrà essere fatto valere nel ricorso, con auspicabile estensione dell’orientamento favorevole suddetto, che ove confermato, porterebbe all’accoglimento di tutti i ricorsi TOLC.

A tale riguardo è fondamentale, però, avere formulato dettagliata istanza di accesso agli atti all’Amministrazione.

Per coloro che non hanno ancora promosso ricorso con lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti è possibile fruire di una consulenza e presentare ricorso, inviando una email, con i propri recapiti, a segreter[email protected] o compilare il form qui:

 

RICHIEDI INFO SUL RICORSO

 

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti – in ragione della ventennale esperienza maturata nel contenzioso per l’accesso alle facoltà universitarie e numero chiuso – è in grado di offrire una dettagliata consulenza sull’argomento e, se del caso, la proposizione di eventuali istanze, diffide e ricorsi avverso la mancata ammissione ai corsi di laurea in medicina e odontoiatria.

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, negli anni, ha assistito, con successo, migliaia di studenti nella materia dell’accesso alle facoltà universitarie in ambio sanitario. Clicca sul link e richiedi informazioni: sarai ricontattato/a dallo Studio entro 48 ore.

RICHIEDI INFO SUL RICORSO

 

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

ott17

17/10/2023

Ricorsi Tolc. Ultimo termine di adesione al 23 ottobre 2023

Ricorsi Tolc. Ultimo termine di adesione al 23 ottobre 2023

in Ricorsi Medicina

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti sta incardinando i ricorsi relativi al TOLC 2023 per l’accesso a medicina ed odontoiatria, per tutti i propri clienti che, ad oggi, hanno conferito mandato. Per

set27

27/09/2023

Nuovo Ricorso patrocinato dallo Studio accolto per Accesso a Medicina. Importantissimo precedente anche per i ricorsi Tolc

Nuovo Ricorso patrocinato dallo Studio accolto per Accesso a Medicina. Importantissimo precedente anche per i ricorsi Tolc

in Ricorsi Accolti

È di questi giorni un importantissimo pronunciamento del T.A.R. del Lazio, su ricorso patrocinato dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, in merito all’accesso ai corsi di laurea in

set18

18/09/2023

Ricorso Tolc Medicina 2023. Come funziona la procedura di Ricorso

Ricorso Tolc Medicina 2023. Come funziona la procedura di Ricorso

in Ricorsi Medicina

Se anche dopo il secondo scorrimento di graduatoria del 20 settembre, non sei entrato nella facoltà per cui avevi espresso preferenza, cosa puoi fare? Il TOLC 2023 per l’accesso ai corsi

News Giuridiche

nov30

30/11/2023

Riforma Cartabia, prime correzioni nell'ambito della Delega

Il Governo si muove sulle indagini preliminari,

nov30

30/11/2023

Danni causati da minori o soggetti affidati a cure altrui

Cosa sono, casi di esclusione della responsabilità,