
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Tolc 2023: vuoi richiedere, con istanza di accesso agli atti, la tua prova, per valutare come è stato calcolato il tuo punteggio e il tuo coefficiente di equalizzazione?
Dopo un approfondito esame del nuovo sistema di accesso ai corsi di laurea di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Protesi dentaria e Veterinaria, denominato Tolc, lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti ritiene che tale sistema, per come è strutturato, non garantisce la parità di trattamento tra i candidati.
All’esito delle prove svoltesi nelle sessioni degli scorsi mesi di aprile e luglio, sono emerse delle gravi criticità della nuova procedura adottata dal M.U.R.
In particolare, l’aspetto che desta i maggiori dubbi di legittimità è riconducibile al totale difetto di trasparenza, nonché alla disparità di trattamento tra i candidati, in relazione all’attribuzione del c.d. “coefficiente di equalizzazione” relativo a ciascun quesito e, quindi, dell’intera prova, nonché, di conseguenza, del punteggio c.d. “equalizzato”.
Attraverso lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, puoi richiedere, con istanza di accesso agli atti, la documentazione relativa alla tua prova, per valutare come è stato calcolato il tuo punteggio e il tuo coefficiente di equalizzazione.
Infatti, considerato che ogni candidato sostiene una prova differente, il calcolo del punteggio con il sistema dell’equalizzazione può risultare iniquo e, quindi, legittimare la presentazione di un ricorso.
Attraverso l’accesso agli atti è possibile verificare se per la tua prova sussiste una criticità e, quindi, la possibilità di entrare a Medicina, Odontoiatria o Veterinaria, attraverso il ricorso.
Le istanze sono presentate dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti in forma rigorosamente individuale (così come, in caso, l’eventuale successivo ricorso), presentando più possibilità di successo.
Clicca sul link e procedi con la richiesta di accesso agli atti tramite lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti.
Dopo aver perfezionato il pagamento, lo Studio Legale provvederà a ricontattarti per la documentazione necessaria a richiedere l’accesso agli atti e, appena ricevuto il riscontro dall’Amministrazione, a fissare videoconferenza per la valutazione della documentazione trasmessa.
Richiedi istanza di accesso agli atti Tolc