Loading

Accesso a Medicina 2018/2019 senza test: accolto Ricorso patrocinato dallo Studio Pellegrini Quarantotti

  1. Home
  2. News
  3. Test Numero Chiuso
  4. Accesso a Medicina 2018/2019 senza test: accolto Ricorso patrocinato dallo Studio Pellegrini Quarantotti
Accesso a Medicina 2018/2019 senza test: accolto Ricorso patrocinato dallo Studio Pellegrini Quarantotti

Il T.A.R. del Lazio, Sezione III – su ricorso patrocinato dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti – con recente ordinanza cautelare, ha accolto l’istanza di iscrizione al corso di laurea in medicina ad anno successivo al primo, senza l’espletamento della prova nazionale di accesso.

In particolare, con tale provvedimento, è stata accolta “la domanda indirizzata alla valutazione degli esami, sostenuti dall’interessata nel corso di laurea, già completato, presso la facoltà di Odontoiatria, ai fini del riconoscimento di tali esami se equipollenti a quelli previsti presso la Facoltà di Medicina, con immatricolazione in anno successivo al primo – senza necessità di affrontare le prove di primo accesso – ove i crediti formativi risultino sufficienti e vi sia disponibilità di posti nell’Ateneo Interessato”.

A questo punto, la ricorrente potrà formulare apposita istanza alle Università a suo tempo interessate (e che avevano negato la possibilità di iscrizione), chiedendo l’immatricolazione ad anno successivo al primo con riconoscimento di carriera pregressa (CFU in comune con il corso di odontoiatria).

L’Università, in presenza di posti disponibili per l’anno di riferimento (in ragione dei CFU riconosciuti), dovrà, quindi, procedere alla immatricolazione senza l’espletamento della prova selettiva di accesso.

Per informazioni sulla possibilità di richiedere un trasferimento a Medicina, ad anno successivo al primo, senza l’espletamento della prova di accesso, è possibile inviare una email, con i propri recapiti, a [email protected]