
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Sui ricorsi SSM 2017 accolti, il Ministero è stato anche condannato a risarcire i danni per ritardata immatricolazione.
La vicenda riguarda i ricorsi accolti dal Giudice Amministrativo per il concorso specializzazioni in medicina 2017 (SSM 2017) e patrocinati dallo Studio Legale Pellegrini Quarantotti.
In alcuni casi, il Ministero non aveva tempestivamente immatricolato alla scuola di specializzazione i ricorrenti vittoriosi e, per tale ragione, l’Avv. Pellegrini Quarantotti aveva promosso dei giudizi di ottemperanza per ottenere l’esecuzione dei relativi provvedimenti favorevoli.
Ebbene, il Consiglio di Stato, Sezione VI, in ragione della persistente inerzia del Ministero, al fine di dar concreto soddisfacimento alla domanda cautelare attorea, ha accolto il ricorso per l’esecuzione dell’ordinanza concedendo un termine di 10 giorni al MIUR per provvedere, nonché nominando, sin da subito, un Commissario ad acta, affinché provvedesse, in caso di persistente inerzia della P.A. intimata, nell’ulteriore termine di 7 giorni.
Inoltre, ha condannato MIUR al pagamento, a favore dell’appellante, delle spese del giudizio, liquidate in € 2.000,00 ed, altresì, sempre il MIUR al pagamento, ai sensi, di € 60,00 per ogni giorno d’ulteriore ritardo nell’esecuzione del giudicato cautelare.
Si tratta di un provvedimento molto incisivo nei confronti dell’Amministrazione, che costituisce un importante precedente anche per i ricorsi del Concorso SSM 2018.
Per richiedere maggiori informazioni sulla possibilità di procedere con un ricorso avverso il mancato accesso alla Scuola di Specializzazione è possibile inviare una email, con i propri recapiti, a [email protected] o, in alternativa, cliccando qui compilando l’apposito form.