
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Con riferimento al Concorso per l'accesso alle Scuole di Specializzazione Medica 2017 (svoltosi nello scorso mese di novembre) la VI Sezione del Consiglio di Stato, in questi giorni, ha emesso diverse favorevoli ordinanze cautelari, per i medici che hanno proposto ricorso con lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti.
In particolare, il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza di assegnazione dei posti vacanti, avendo rilevato che appare meritevole di favorevole considerazione la censura relativa alla mancata copertura dei posti disponibili e non coperti.
Più precisamente, il Collegio ha rilevato che “ad un primo esame, sussiste il lamentato danno, donde la necessità che sia riaperto lo scorrimento delle graduatorie dei candidati all’ammissione alle Scuole di specializzazione, sui posti eventualmente disponibili nella sede richiesta, secondo l’ordine di priorità; Considerato altresì che sono prospettati vari profili d’illegittimità (compresa, tra gli altri, la violazione dell’Accordo Stato-Regioni sulla fissazione dei posti da dedicare alla Scuole stesse), che è opportuno approfondire in sede di merito.”
Tali provvedimenti costituiscono una importante vittoria da parte del nostro Studio Legale, che intimerà al M.I.U.R. la relativa immediata immatricolazione alla Scuola di Specializzazione in favore dei ricorrenti vittoriosi.
Di seguito, a questo link ordinanza cautelare, è visionabile uno dei provvedimenti favorevoli del Consiglio di Stato.