Concorso Specializzazioni Mediche 2020: richiedi informazioni sul ricorso allo Studio Legale Pellegrini Quarantotti

Concorso Specializzazioni Mediche 2020: richiedi informazioni sul ricorso allo Studio Legale Pellegrini Quarantotti

23 settembre 2020

Il Concorso SSM 2020, che si è svolto lo scorso 22 settembre, presenta importanti profili di illegittimità, come già accaduto negli anni scorsi.

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti – punto di riferimento in Italia per il contenzioso relativo all’accesso alle scuole di specializzazione medica – sta fornendo una consulenza informativa individuale sulla procedura del ricorso in favore di coloro che stanno prendendo contatti con lo Studio.

Negli ultimi anni, le impugnative relative ai concorsi SSM hanno visto l’accoglimento di ricorsi per centinaia di medici rappresentati e difesi dall’Avv. Pellegrini Quarantotti.

Di seguito, si vedano alcuni provvedimenti di accoglimento che hanno disposto l’immatricolazione alla scuola di specializzazione per clienti dello Studio: 

Perché presentare ricorso?

Il bando del Concorso 2020, seppure oggetto di alcune modifiche, mantiene delle importanti criticità sulla procedura di selezione.

Peraltro, proprio in relazione all’ultimo concorso, il Consiglio di Stato ha stabilito il fondamentale principio della necessaria assegnazione di tutte le borse, anche avuto riguardo a quelle c.d. “non intonse”, vale a dire quelle parzialmente fruite e poi abbandonate anche successivamente alla iscrizione (per altra scuola, per il concorso MMG o per altra ragione).

Ulteriori profili di illegittimità sussistono in relazione alle modalità di svolgimento del concorso, al numero e la tipologia delle borse finanziate, alle modalità delle assegnazioni delle scuole secondo il sistema degli “scaglioni di scelta”.

Per il Concorso Specializzazioni Mediche 2020, lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti provvederà a promuovere ricorsi al T.A.R. in forma individuale. I ricorsi collettivi, infatti, secondo l’orientamento degli ultimi anni della Giustizia Amministrativa, presentano margini di accoglimento inferiori, nonché rischi di improcedibilità per possibili posizioni conflittuali tra i ricorrenti.

Per richiedere maggiori informazioni sulla possibilità di procedere con un ricorso avverso il mancato accesso alla Scuola di Specializzazione è possibile cliccare sul pulsante e compilare l’apposito form. Lo Studio provvederà a ricontattarLa entro 48 ore.

RICHIEDI INFO SUL RICORSO

 

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

mag20

20/05/2023

Immatricolazioni a Medicina senza test ad anno successivo al primo. Pubblicazione bandi trasferimenti.

Immatricolazioni a Medicina senza test ad anno successivo al primo. Pubblicazione bandi trasferimenti.

in Medicina senza test

A partire dal mese di maggio 2023, le Università italiane provvederanno a pubblicare i bandi per l’accesso ad anno successivo al primo dei corsi di laurea di medicina e chirurgia, odontoiatria

mag20

20/05/2023

Ricorsi Test Medicina La Cattolica 2023

Ricorsi Test Medicina La Cattolica 2023

in Ricorsi Medicina

Nelle scorse settimane si è svolto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore il test di ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria, per l’anno accademico 2023/2024. Più

gen16

16/01/2023

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

in Ricorsi Medicina

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti è stato menzionato in un articolo sul quotidiano Libero di venerdì 13 gennaio 2023, quale esperto di diritto amministrativo. Lievitano i ricorsi

News Giuridiche

giu9

09/06/2023

Riforma Cartabia: il rinvio pregiudiziale interpretativo alla Corte di cassazione

Prime riflessioni sul nuovo strumento di

giu9

09/06/2023

Social e minori: TikTok multato nel Regno Unito

La piattaforma cinese di video sharing

giu9

09/06/2023

Furto di generi alimentari: lo stato di bisogno non è scriminante

Difettano gli elementi dell'attualità e