Ricorso Concorso Dirigenti Scolastici - Avv. Pellegrini Quarantotti

Ricorso Concorso Dirigenti Scolastici

Informazioni sul Ricorso per il Concorso Dirigenti Scolastici

Una serie di criticità ha leso la legittimità del regolare svolgimento del concorso per i dirigenti scolastici. L’Avv. Pellegrini Quarantotti provvede a promuovere ricorsi per il Concorso Dirigenti Scolastici al T.A.R. in forma individuale in quanto i ricorsi collettivi presentano margini di accoglimento inferiori, nonché rischi di improcedibilità per possibili posizioni conflittuali tra i ricorrenti.

Il ricorso in forma individuale potrà consentire la trattazione specifica di questioni relative a profili di illegittimità che hanno riguardato la singola posizione e, in caso, la valutazione della singola prova. Tale aspetto potrà costituire un valore aggiunto, anche differenziale, rispetto al più generale contenzioso pendente.

Motivi di illegittimità del Concorso Dirigenti Scolastici 2018

Le illegittimità del Concorso Dirigenti Scolastici 2018 riguardano la violazione del bando di concorso in relazione:

- all'assenza di un'unica prova scritta sul territorio nazionale;

- al contenuto delle domande della prova scritta, con previsione anche di studio di casi;

- alla trasparenza nelle procedure di abbinamento delle prove alle commissioni per la valutazione;

- tutela del principio dell’anonimato;

- software informatico assolutamente non adeguato.

Qual è l’obiettivo del Ricorso al Concorso Dirigenti Scolastici 2018?

Con il ricorso verrà formulata istanza cautelare, al fine di ottenere l’ammissione alle prove orali.

Scadenza accoglimento domande per il ricorso al Concorso DS 2018: 20 maggio 2019.

Per richiedere maggiori informazioni sulla possibilità di procedere con un ricorso individuale avverso la mancata ammissione alle prove orali del Concorso Dirigenti Scolastici 2018 è possibile inviare una e-mail, con i propri recapiti, a [email protected] o compilare il seguente form. Sarete ricontattati entro 48 ore.

 

Nome * 
Cognome * 
Email * 
Telefono * 
Messaggio * 
Codice di controllo *
 Il codice visualizzato fa distinzione tra le lettere maiuscole e quelle minuscole.
Le informazioni contrassegnate da * sono obbligatorie.
 

Categorie

News dello studio

set18

18/09/2023

Ricorso Tolc Medicina 2023. Come funziona la procedura di Ricorso

Ricorso Tolc Medicina 2023. Come funziona la procedura di Ricorso

in Ricorsi Medicina

Se anche dopo il secondo scorrimento di graduatoria del 20 settembre, non sei entrato nella facoltà per cui avevi espresso preferenza, cosa puoi fare? Il TOLC 2023 per l’accesso ai corsi

set6

06/09/2023

Accesso a Medicina 2023. TOLC illegittimo. Partono i ricorsi.

Accesso a Medicina 2023. TOLC illegittimo. Partono i ricorsi.

in Ricorsi Medicina

Il 5 settembre è stata pubblicata la graduatoria per l’accesso ai corsi di laurea in medicina e odontoiatria, relativa all’anno accademico 2023/2024. Il nuovo sistema di selezione

ago10

10/08/2023

Tolc 2023: richiedi istanza di accesso agli atti per valutare eventuali illegittimità nel calcolo del punteggio della tua prova

Tolc 2023: richiedi istanza di accesso agli atti per valutare eventuali illegittimità nel calcolo del punteggio della tua prova

in Test Numero Chiuso

Tolc 2023: vuoi richiedere, con istanza di accesso agli atti, la tua prova, per valutare come è stato calcolato il tuo punteggio e il tuo coefficiente di equalizzazione? Dopo un approfondito

News Giuridiche

set23

23/09/2023

Il disconoscimento dei testi digitali: la linguistica forense

La linguistica applicata alle questioni

set22

22/09/2023

“Quattro metà” e“2 Night”

<p><span>Sulle piattaforme

set22

22/09/2023

Cassa Forense: mezzo milione di euro per riorganizzare le law firm

Due bandi a disposizione degli avvocati

set22

22/09/2023

Bancarotta: dimettersi non esonera da responsabilità se non si viene sostituiti

<p>Sull’amministratore dimissionario

set22

22/09/2023

Lo sport entra a far parte dei valori tutelati dalla Costituzione

<p style="margin-bottom: 0.28cm; text-align: