Concorso SSM: Il Consiglio di Stato dispone l’immatricolazione in via diretta alla scuola di specializzazione di diversi ricorrenti dello studio legale Pellegrini Quarantotti.

Concorso SSM: Il Consiglio di Stato dispone l’immatricolazione in via diretta alla scuola di specializzazione di diversi ricorrenti dello studio legale Pellegrini Quarantotti.

22 febbraio 2021

Il Consiglio di Stato, Sezione VI, con plurime ordinanze dell’11 febbraio 2021 (ex multis, n. 631/2021), ha accolto diversi ricorsi dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti disponendo l’immatricolazione in via diretta alla scuola di specializzazione prescelta dal singolo medico ricorrente.

Si consolida, quindi, l’orientamento favorevole del Consiglio di Stato sulla questione dei ricorsi per l’accesso alle scuole di specializzazione medica, sulla base di alcuni principi cardine stabiliti dal Giudice Amministrativo, così sintetizzati dall’Avv. Cristiano Pellegrini Quarantotti: “Il Consiglio di Stato, nei provvedimenti ottenuti dal mio Studio, ha ribadito che le borse non intonse non possono restare a priori inutilizzate, se il loro uso può servire comunque ad un’ulteriore specializzazione, perché l’ordinamento non vieta specificamente né di assegnare borse non “intonse”, né tampoco l’inutilizzabilità di quelle parzialmente ottenute, con la conseguenza che è possibile la riassegnazione delle risorse rimaste inutilizzate nelle sessioni straordinarie svoltesi a decorrere dall’inizio dei corsi, valutando una celere riprogrammazione delle risorse rimaste inoptate anche per borse c.d. non intonse, con inizio della corresponsione a decorrere dalla data di effettiva immatricolazione del subentrante ed escludendo invece un’immatricolazione senza borsa che potrebbe essere dubbia sotto il profilo del rispetto del diritto comunitario.

Il Consiglio di Stato ha, inoltre, stabilito un ulteriore principio – prosegue l’Avv. Pellegrini Quarantottidi grande di importanza sotto il profilo della copertura finanziaria e dell’aumento del numero delle borse così come era stabilito dall’Accordo Stato Regioni, rilevando che nella L. 30/12/2020, n. 178, art. 1, commi 421-2, si prevede espressamente di aumentare il numero dei contratti di formazione specialistica dei medici di cui all'art. 37 del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368, stanziando le risorse ivi indicate per ciascuno degli anni 2021, 2022, 2023, 2024 e 2025, al fine più che evidente di aumentarne in proporzione il numero anche con effetto sui procedimenti di iscrizione non esauriti, e che possono trovare definizione nell’ a.a. in corso, come quello per cui è causa, o in quelli a venire”.

Anche alla luce di tali ultimi provvedimenti, è ancora possibile proporre ricorso al fine di ottenere l’accesso alla scuola di specializzazione di interesse.

Per richiedere maggiori informazioni sulla possibilità di procedere con un ricorso avverso il mancato accesso alla Scuola di Specializzazione è possibile cliccare qui in basso e compilare l’apposito form:

RICHIEDI INFO SUL RICORSO 2020

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

gen16

16/01/2023

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

Lievitano i ricorsi al Tar: lo Studio Pellegrini Quarantotti menzionato su Libero quale esperto di diritto amministrativo

in Ricorsi Medicina

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti è stato menzionato in un articolo sul quotidiano Libero di venerdì 13 gennaio 2023, quale esperto di diritto amministrativo. Lievitano i ricorsi

ott12

12/10/2022

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

Bando trasferimenti Medicina La Sapienza. Pubblicata la graduatoria. Segnalate irregolarità.

in Test Numero Chiuso

Il 12 ottobre è stato pubblicato l’esito di valutazione e la graduatoria relativa alle domande di trasferimento ad anno successivo al primo per i corsi di laurea in medicina e chirurgia

ott11

11/10/2022

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

Test Medicina. Il Ministero immatricola i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

in Test Numero Chiuso

È di questi giorni la comunicazione del Ministero dell’Università allo Studio Legale Pellegrini Quarantotti con cui viene disposta l’immatricolazione dei ricorrenti al corso

News Giuridiche

mar21

21/03/2023

Codice degli Appalti in PDF

Pubblichiamo l'ebook gratuito in formato

mar21

21/03/2023

Insonorizzazione degli edifici: i parametri valgono anche per terrazze e ripostigli?

I proprietari di due appartamenti agiscono

mar21

21/03/2023

I presupposti per la proroga al permesso di costruire

<p>Il Tar Lazio approfondisce la