Aggiornamento ricorsi accolti 2017/2018: diverse decine di ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti sono assegnatari di un posto per l’iscrizione al corso di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Aggiornamento ricorsi accolti 2017/2018: diverse decine di ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti sono assegnatari di un posto per l’iscrizione al corso di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

07 gennaio 2019

Con riferimento ai ricorsi accolti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti, per l’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria, relativi all’anno accademico 2017/2018, l’Amministrazione, finalmente, ha provveduto ad eseguire il dettato giudiziale favorevole del Consiglio di Stato in merito alla ricognizione dei posti vacanti relativi al contingente Extra UE, nonché all’assegnazione degli stessi ai ricorrenti destinatari di provvedimento favorevole, sulla base del punteggio e delle sedi opzionate.

In ragione di tale procedura effettuata, risultano diverse decine di ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti assegnatari di un posto per l’iscrizione al corso di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

Pertanto, a partire dal 7 gennaio 2019, tali ricorrenti vittoriosi potranno visualizzare il relativo status in graduatoria direttamente sul portale Universitaly, accedendo alla propria area riservata relativa all’a.a. 2017-2018 ed utilizzando le medesime credenziali al tempo attribuite dal sistema.

a) Laddove il singolo ricorrente risulti essere assegnato, da tale data, avrà 10 giorni di calendario per confermare l’interesse all’immatricolazione e poi procedere all’immatricolazione medesima (si precisa che laddove non dovesse optare per la sede offerta dal CINECA o non dovesse terminare le procedure di immatricolazione entro il termine concesso non verrà più considerato per eventuali ulteriori assegnazioni).

b) Laddove, invece, il singolo ricorrente non risulti essere assegnato, potrà, in caso, concorrere sui posti rimasti non optati a tale assegnazione del 7 gennaio 2019 e partecipare ad eventuali ulteriori scorrimenti (che avverranno sempre secondo ordine di punteggio e sedi scelte).

Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti invita, quindi, tutti i propri clienti ricorrenti a consultare assiduamente la propria pagina del portale Universitaly, al fine di tenere monitorata ogni e qualsivoglia notifica in merito alla rispettiva posizione.

L’Avv. Cristiano Pellegrini Quarantotti esprime soddisfazione per la conclusione favorevole per decine di ricorrenti del proprio Studio Legale del percorso giurisdizionale, il quale ha portato alla loro iscrizione al corso di laurea prescelto.

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

mag20

20/05/2024

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

“Sanatoria” per i “Quartini”. Istanza di inserimento in graduatoria 2024/2025 senza effettuare la prova.

in Ricorsi Medicina

Nei giorni scorsi è stata approvata la norma volta a “sanare” la posizione dei “quartini”, vale a dire coloro che si trovano nella situazione di avere svolto il test TOLC

mar4

04/03/2024

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i

Test Medicina 2024/2025: pubblicato il Nuovo Decreto. Parte il Ricorso per i "Quartini"

in Test Numero Chiuso

IL NUOVO DECRETO PER IL TEST 2024/2025 In data 23 febbraio 2024 è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e Ricerca il Decreto Ministeriale n. 472, recante la disciplina delle

gen24

24/01/2024

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

Medicina: il T.a.r. del Lazio dichiara il TOLC 2023 illegittimo. Le prime valutazioni dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti.

in Ricorsi Medicina

Il T.A.R. Lazio, Sez. III, con Sentenza pubblicata in data 17/01/2024, ha disposto l’annullamento del D.M. 1107/2022, del D.D. 1925/2022, dei bandi di concorso per l’accesso ai corsi di laurea

News Giuridiche

giu9

09/06/2024

Il principio del contraddittorio procedimentale nella riforma fiscale

La normativa emanata in espletamento della

giu8

08/06/2024

Il consiglio di amministrazione come organo di governo delle università statali

Un consesso poco noto e comunque al vertice

giu7

07/06/2024

SIISL: ottimizzazione del mercato del lavoro tramite intelligenza artificiale

L’INPS implementa la piattaforma per facilitare

giu7

07/06/2024

Comunione ereditaria: il singolo coerede può agire anche per riscuotere l’intero

L’azione del singolo può incidere sulle