Avvocato Pellegrini Quarantotti - Ricorsi ai Concorsi

Azione per remunerazione specializzandi non medici

Lo Stato italiano ha finalmente riconosciuto il diritto a una retribuzione anche per gli specializzandi non medici, ovvero laureati in veterinaria, odontoiatria, farmacia, biologia, chimica, fisica e psicologia iscritti a una scuola di specializzazione sanitaria. Tuttavia, l’entità del supporto economico continua a evidenziare una disparità significativa rispetto alla categoria medica.

Sei sei un ex specializzando e vuoi richiedere le somme che ti spettano di diritto e mai corrisposte, compila il form per richiedere gratuitamente informazioni.

Lo Studio provvederà a ricontattarti entro 48 ore.

 

La retribuzione ora è un diritto

In ragione di tale recente intervento normativo, tutti i laureati non medici, iscritti ad una scuola di specializzazione di area sanitaria, durante il periodo 2000/2025, nonché quelli iscritti a partire dall’a.a. 2024/2025, possono intraprendere un’azione volta al riconoscimento delle somme mai corrisposte e/o richiedere trattamento economico corrispondente a quello dei colleghi medici.

 

Come richiedere le somme mai corrisposte se sono un ex specializzando?

Tipologia di azione A - riservata agli specializzandi che hanno svolto la specializzazione tra l’anno 2000 e il 2025, per la richiesta del trattamento economico corrispondente a quello dei colleghi medici (circa 25.000 euro per anno di specializzazione, oltre interessi e rivalutazione); in subordine, trattamento economico corrispondente a quello stabilito dalla Legge di Bilancio 2025 (4.773,00 euro per anno di specializzazione).

Tipologia di azione B - riservata agli specializzandi iscritti alla specializzazione dal 2025, richiesta del trattamento economico corrispondente a quello dei colleghi medici (circa 25.000 euro per anno di specializzazione, oltre interessi e rivalutazione).

00%

Clienti soddisfatti

00+

Avvocati dedicati

00+

Studenti seguiti ogni anno

00+

Anni di esperienza

Parlano dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti

Libero quotidiano  Economy Sicilia  ADNkronos Studenti