Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Tel: 06.37511965 - segreteria@studiolegalepellegriniquarantotti.it
Ancora criticità sul concorso SSM 2020. Dubbi sulla legittimità della graduatoria e del meccanismo delle assegnazioni della sessione straordinaria.
Come è noto, la prova selettiva per l'ammissione alle scuole di specializzazione in medicina per l'anno accademico 2019/2020, risulta essere stata Leggi tutto
Bufera sul concorso Specializzazioni Mediche 2020: il MIUR non pubblica la graduatoria e ammette la presenza di domande sbagliate
Nelle ultime ore sono emerse gravissime criticità in merito alla regolarità del Concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione Leggi tutto
Concorso Specializzazioni Mediche 2020: richiedi informazioni sul ricorso allo Studio Legale Pellegrini Quarantotti
Il Concorso SSM 2020, che si è svolto lo scorso 22 settembre, presenta importanti profili di illegittimità, come già accaduto negli Leggi tutto
Profili di illegittimità nelle procedure della Sessione Straordinaria per l’assegnazione posti concorso SSM 2019
Come è noto, in relazione al concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione medica, da quest’anno (Concorso SSM 2019), è Leggi tutto
Ricorso Concorso Specializzazioni Medicina 2019
Il 2 luglio scorso si è svolta la prova unica nazionale per l’accesso alle Scuole di Specializzazione in Medicina, relativa la Concorso Leggi tutto
Ricorso Concorso Specializzazioni Mediche 2019: informazioni generali
Il 2 luglio scorso si è svolta la prova di accesso alle scuole di specializzazioni mediche 2019 (SSM 2019) sulla base delle regole stabilite dal Leggi tutto
Concorso Specializzazioni Mediche 2018. Accolti appelli per decine di ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti
Con riferimento al Concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione medica 2018, sono di questi giorni diverse ordinanze di accoglimento Leggi tutto
Concorso Specializzazioni Mediche 2018. Accolto appello cautelare dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti
Il Consiglio di Stato, Sezione VI, con ordinanza pubblicata all’esito dell’udienza del 14 marzo 2019, ha accolto l’appello cautelare, Leggi tutto
Ricorso Concorso Specializzazioni Medicina 2018: rimasti oltre 150 posti vacanti. 10 dicembre termine per aderire al ricorso e concorrere all’assegnazione di una delle borse vacanti disponibili
Con riferimento ai ricorsi per avverso la mancata ammissione alla scuola di specializzazione medica di cui al Concorso SSM 2018, lo Studio Legale Pellegrini Leggi tutto
Concorso Specializzazioni Medicina 2017: Ministero riapre la graduatoria sui posti non assegnati per i ricorrenti dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti
Il Ministero, a seguito dei provvedimenti di accoglimento dei ricorsi (da parte del Consiglio di Stato), con nota del 2 novembre, ha provveduto a comunicare Leggi tutto
mag30
30/05/2022
Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti entra nella guida di MilanoFinanza "I Super Avvocati e i Super Studi Legali Corporate 2022"
in Informazioni
Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti e l’Avvocato Cristiano Pellegrini Quarantotti entrano nella selezione “I Super Avvocati e i Super Studi Legali Corporate 2022” di MilanoFinanza. Lo
set28
28/09/2021
Test Medicina 2021: pubblicate le Graduatorie. Opzione ricorso per gli esclusi.
in Test Numero Chiuso
Il 28 settembre sono state pubblicate le graduatorie per l’accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia e odontoiatria e protesi dentaria, al cui test hanno partecipato oltre 70.000 candidati
set7
07/09/2021
Test Medicina 2021: quesiti errati e altre criticità. Richiedi informazioni sul ricorso
Il giorno 3 settembre scorso si è svolta la prova di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia e odontoiatria e protesi dentaria. Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, punto di riferimento
ago11
11/08/2022
Sospeso l'avvocato che non paga canone di locazione e oneri condominiali
Contro un avvocato vengono presentati diversi
Maternità, paternità e congedo parentale: le indicazioni dell'INPS
Con il messaggio n. 3066 del 4 agosto 2022,
ago10
10/08/2022
Danno endofamiliare: la guida completa
Il c.d. danno endofamiliare rappresenta
Assegno unico per cittadini stranieri: i titoli di soggiorno utili per il beneficio
Con il messaggio n° 2951 del 25 luglio
ago9
09/08/2022
Avvocato in associazione professionale: chi è il legittimato attivo a riscuotere il compenso?
Uno studio legale agisce in giudizio contro
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti