Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Tel: 06.37511965 - segreteria@studiolegalepellegriniquarantotti.it
Immatricolazioni al secondo anno di Medicina senza test: sì della giustizia amministrativa
Si sta sempre più consolidando l’orientamento della giurisprudenza amministrativa riguardo le iscrizioni al secondo anno di medicina (ma Leggi tutto
Emergenza Coronavirus
Si avvisa che lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti, durante l'attuale periodo di emergenza sanitaria da COVID-19, garantirà la piena operatività Leggi tutto
feb22
22/02/2021
Concorso SSM: Il Consiglio di Stato dispone l’immatricolazione in via diretta alla scuola di specializzazione di diversi ricorrenti dello studio legale Pellegrini Quarantotti.
in Ricorsi Accolti
Il Consiglio di Stato, Sezione VI, con plurime ordinanze dell’11 febbraio 2021 (ex multis, n. 631/2021), ha accolto diversi ricorsi dello Studio Legale Pellegrini Quarantotti disponendo l’immatricolazione
feb9
09/02/2021
Concorso SSM: Consiglio di Stato accoglie ricorso dello studio Pellegrini Quarantotti e censura il mancato rispetto dell’accordo Stato Regioni sul fabbisogno di medici specialisti
Con una recente pregevole sentenza di merito, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso – patrocinato dall’Avv. Cristiano Pellegrini Quarantotti – di un medico che aveva partecipato
gen27
27/01/2021
Ancora criticità sul concorso SSM 2020. Dubbi sulla legittimità della graduatoria e del meccanismo delle assegnazioni della sessione straordinaria.
in Specializzazioni Mediche
Come è noto, la prova selettiva per l'ammissione alle scuole di specializzazione in medicina per l'anno accademico 2019/2020, risulta essere stata caratterizzata da molteplici profili di illegittimità,
feb26
26/02/2021
Prospetto e fondi comuni monetari: in G.U. il decreto di adeguamento alle nuove disposizioni europee
Fondi comuni monetari
feb25
25/02/2021
Emergenza COVID-19 e riduzione dell’assegno di mantenimento: la giurisprudenza
Orientamenti della giurisprudenza
feb24
24/02/2021
Diritto alimentare: illegittima la limitazione alla libera circolazione degli OGM autorizzati in conformità al diritto europeo
Diritto alimentare
feb23
23/02/2021
Riders: inapplicabile il procedimento per condotta antisindacale
Condotta antisindacale
Le SS.UU. indicano quale sia lo spazio minimo da garantire al detenuto in una cella comune
Contrasti giurisprudenziali