Ricorsi medicina 2014/2015. Sentenze di accoglimento.

Ricorsi medicina 2014/2015. Sentenze di accoglimento.

04 giugno 2015

Si consolida l'orientamento favorevole del T.A.R. del Lazio in relazione ai ricorsi per il mancato accesso ai corsi di laurea in medicina e odontoiatria, anno accademico 2014/2015, riguardo la questione della violazione dell’anonimato.

Sono state pubblicate in questi giorni, infatti, diverse sentenze di accoglimento, cosicché i ragazzi che avevano promosso ricorso e che già erano entrati al corso di laurea in virtù dei provvedimenti cautelari dell’ottobre scorso, potranno vedere divenire a titolo definitivo la propria iscrizione.

La Sezione III Bis del T.A.R. del Lazio, in particolare, definitivamente pronunciando sui ricorsi, li ha accolti e per l’effetto ha annullato, in parte qua, le graduatorie impugnate, ai fini dell’ammissione in soprannumero dei ricorrenti al corso di laurea in questione.

Ciò in quanto – ha stabilito il T.A.R. del Lazio – con riferimento alle concrete modalità di svolgimento delle prove di ammissione per l’ammissione al corso di laurea a Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 2014/2015, è stata rilevata l’effettiva sussistenza dei presupposti tali da integrare, in concreto, la violazione del principio dell’anonimato, già vagliata da numerosi precedenti giurisprudenziali (note pronunzie dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del 20 novembre 2013, nn. 26, 27 e 28; nonché recente decisione n. 15/2005 del 5.1.2015 del Consiglio di Stato, Sez. VI), ponendo in evidenza che nella delicata fase della correzione della prova da parte del consorzio Cineca, il codice apposto sulla scheda dei test, in quanto corrispondente a quello stampigliato sulla scheda anagrafica dei candidati, ben avrebbe potuto consentire l’associazione dell’elaborato al nominativo di ciascun candidato; il che è sufficiente a ritenere violato il principio di imparzialità e trasparenza nello svolgimento delle prove selettive ad evidenza pubblica, la cui osservanza va osservata in astratto, senza cioè prova concreta della sua violazione, come ripetutamente affermato dalla giurisprudenza del Consiglio di Stato.

Archivio news

 

Categorie

News dello studio

set18

18/09/2023

Ricorso Tolc Medicina 2023. Come funziona la procedura di Ricorso

Ricorso Tolc Medicina 2023. Come funziona la procedura di Ricorso

in Ricorsi Medicina

Se anche dopo il secondo scorrimento di graduatoria del 20 settembre, non sei entrato nella facoltà per cui avevi espresso preferenza, cosa puoi fare? Il TOLC 2023 per l’accesso ai corsi

set6

06/09/2023

Accesso a Medicina 2023. TOLC illegittimo. Partono i ricorsi.

Accesso a Medicina 2023. TOLC illegittimo. Partono i ricorsi.

in Ricorsi Medicina

Il 5 settembre è stata pubblicata la graduatoria per l’accesso ai corsi di laurea in medicina e odontoiatria, relativa all’anno accademico 2023/2024. Il nuovo sistema di selezione

ago10

10/08/2023

Tolc 2023: richiedi istanza di accesso agli atti per valutare eventuali illegittimità nel calcolo del punteggio della tua prova

Tolc 2023: richiedi istanza di accesso agli atti per valutare eventuali illegittimità nel calcolo del punteggio della tua prova

in Test Numero Chiuso

Tolc 2023: vuoi richiedere, con istanza di accesso agli atti, la tua prova, per valutare come è stato calcolato il tuo punteggio e il tuo coefficiente di equalizzazione? Dopo un approfondito

News Giuridiche

set23

23/09/2023

Il disconoscimento dei testi digitali: la linguistica forense

La linguistica applicata alle questioni

set22

22/09/2023

“Quattro metà” e“2 Night”

<p><span>Sulle piattaforme

set22

22/09/2023

Cassa Forense: mezzo milione di euro per riorganizzare le law firm

Due bandi a disposizione degli avvocati

set22

22/09/2023

Bancarotta: dimettersi non esonera da responsabilità se non si viene sostituiti

<p>Sull’amministratore dimissionario

set22

22/09/2023

Lo sport entra a far parte dei valori tutelati dalla Costituzione

<p style="margin-bottom: 0.28cm; text-align: